Toccalmatto Stray Dog

New product

Alcool: 4.2%

Colore: Ambrato chiaro

Stile: Bitter Ale

- 5% se acquisti 12 bottiglie

- 10% se acquisti 24 botttiglie

Sconti cumulabili con le promozioni in corso!

More details

17,50 € tax incl.

Data sheet

Abv 4.2%
ingredienti Malti d’orzo, luppoli StyrianGolding e Citra
Plato 10.20

More info

"No Rules Bitter" come recita l'etichetta, una birra senza regole o come vuole la tradizione Toccalmatto "a modo nostro". Su una base Bitter Ale classica abbiamo fatto un Dry Hopping con il luppolo americano Citra. Il risultato? Sentori citrico agrumati e di pesca bianca dati dai luppoli e note di frutta secca e nocciola fornite dai malti.

Abbinamenti consigliati: Classica Session Ale da Pub. Ottima con salumi e grigliate.

Curiosità: Bibbiano, Villaggio della Birra 2010. Sotto i tendoni della vecchia sede dell’evento, tra l’assetata moltitudine che si aggira per i numerosi stand sta riscuotendo molto successo una certa bitter ale presente allo stand di Toccalmatto. E’ un prodotto all’esordio assoluto, e nemmeno lo staff del birrificio ha le idee molto chiare al riguardo: in Agosto erano tutti in ferie e Bruno, lasciato in libertà in sala cottura, aveva pensato bene di dedicarsi una cotta del suo stile birrario preferito.

Servita rigorosamente in cask, incontrò immediatamente i favori di pubblico e critica, tant’è che sembrava si facesse fuori un fusto ogni 15 minuti. La rotazione era serratissima: talmente nuova da essere ancora senza nome, alla futura Stray Dog venivano dati nomi diversi a cadenza di un quarto d’ora. Così, per vedere di nascosto l’effetto che faceva su una platea già non propriamente lucidissima. 

L'idea di fondo della Stray Dog era quella di rendere omaggio non solo allo stile preferito del fondatore di Birra Toccalmatto, ma nello specifico a una bitter in particolare. Un pezzo di storia, forse oggi ingiustamente trascurato, ma che ha sempre rappresentato uno degli archetipi del genere: la Landlord di Timothy Taylor. Ma si sa, non siamo fatti per fare cover tali e quali, o si fa a modo nostro o niente. L’occasione era quella giusta per sperimentare, per la prima volta in Italia, con una varietà di luppolo da poco arrivata dagli Stati Uniti, il Citra. Esaltando il tutto con un amaro più contemporaneo, con note fruttate, agrumate e floreali, la Stray Dog divenne uno dei nostri più grandi successi di critica e pubblico, fino a diventare, appena un anno dopo, la miglior bitter del mondo secondo Ratebeer.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Download